Sabato 7 agosto 2010 alla presenza delle Autorità cittadine e di moltissimi abitanti della borgata di Stalis è stato inaugurato il laip restaurato, l’abbeveratoio in pietra della fine dell’800 dove sino a poco prima del terremoto venivano ad abbeverarsi gli animali.
Il L'A.S.eR. si è preso in carico la manutenzione dell’opera nell’ambito del progetto comunale “adotta un’area verde”.
Per l’occasione il nostro consigliere-poeta, Ezio Pitteri ha raccolto in versi le impressioni e i ricordi giovanili di una signora della borgata.
“ Il laip”
Ce plasê, ce nuvitât
viodi il laip dut restaurât
il pinsîr mi va indaûr,
sint un bot tal mieç dal cûr.
Mi riviôt cuant ch’i eri frute
insieme ai fruts di Gleseute
ducj sentâts in chei murets,
giujâ, ridi e fâ mateçs.
aghe frescje e limpidute
cuant che in cjase no rivave
cui seglots jù nus mandave.
E chel Crist che nus cjalave
sot di lui che si giujave
dut content di chê ligrie
mai bessôl ma in companie.
L’ ere chi che si cjatavin
là che i gjovins e cjacaravin
dal doman che ju spetave
e ce che il cûr ur domandave.
Zoventût passade in frete
cence nuie in te sachete
ma amicizie e ligrie
no mancjave ae companie.
Za tant timp al è passât
ma i ricuarts i ai conservât
e pensant a cuant chi eri frute
mi ven jù ‘ne lagrimute.
Ezio Pitteri
Gemona, 7 agosto 2010
Nessun commento:
Posta un commento