Il Trofeo di calcio L'A.S.eR è una delle manifestazioni storiche organizzate dal sodalizio. Il trofeo, dedicato alla categoria "pulcini", raggiunge la sua XII° Edizione. Nato nel 2000, grazie al contributo tecnico del Bobo (Mario Bovolini), storico allenatore del settore giovanile della Gemonese Calcio, il torneo è pian piano cresciuto, grazie alla partecipazioni di squadre provenienti da tutta la Provincia e anche da fuori. Ogni anno, oltre 90 piccoli calciatori suddivisi in 6 squadre, gareggiano sul verde prato del L'A.S.eR. per conquistare l'ambito trofeo, dal 2009 "memorial Galliano Barbina".Appuntamento quindi a domenica 26 giugno 2011 al L'A.S.eR. per assistere ad un'altra grande giornata di sport, dedicata ai calciatori in erba.
Di seguito si riporta il Regolamento del Trofeo
Regolamento 12° Torneo di calcio L’A.S.ER. 2011
categoria Pulcini “Trofeo Galliano Barbina”
1. Organizzatrice: Associazione L’A.S.eR. - STALIS con la collaborazione tecnica del Sig. Mario Bovolini.
2. Categoria dei giocatori: Pulcini nati dal 01/01/2000 al compimento anagrafico dell’ottavo anno di età.
3. Località e periodo di svolgimento del torneo: Gemona del Friuli campo L’A.S.eR. sito in Via da Fornas, 31 - Domenica 26.06.2011.
4. Formula del Torneo: alla fase eliminatoria partecipano 6 squadre suddivise in due gironi da tre, con gare di sola andata. La prima e la seconda squadra classificata dei due gironi, accederanno alle semifinali incrociate, mentre le terze classificate giocheranno tra loro la finalina per il 5° e 6° posto. In caso di parità di punteggio alla fine dei gironi eliminatori, la posizione in classifica sarà determinata dai seguenti criteri:
a) Vincente incontro diretto;
b) Differenza reti;
c) Maggior numero di reti segnate;
d) Sorteggio;
e) Solo per le finali, in caso di parità, per determinare la vincente, si procederà direttamente ai calci di rigore, secondo le modalità stabilite dalla regola 7, punto 4 delle “Regole di gioco e relative Decisioni Ufficiali”.
5. Impiego giocatori: tutti i giocatori in lista dovranno obbligatoriamente prendere parte alla partita, come da Comunicato Ufficiale N° 1 del Sett. Giov. di Roma.
6. Durata delle gare: tutte le partite eliminatorie saranno disputate in 2 tempi della durata di 15 minuti; mentre le partite delle finali si giocheranno in 2 tempi di 20 minuti ciascuno.
7. Direzione delle gare: le partite saranno dirette da dirigenti arbitri ufficlai (A.I.A.) messi a disposizione dalla società organizzatrice.
8. Disciplina del Torneo: la disciplina del Torneo viene affidata al Giudice Sportivo Titolare o Supplente del Comitato di competenza.
9. Automatismo delle sanzioni (per i tornei a rapido svolgimento). L’art. 6 comma 32 del Codice di Giustizia Sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni per i calciatori della cat. Pulcini, che pertanto, dovranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo.
10. Reclami: eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara, accompagnati dalla tassa di 30 Euro, copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte, sempre nei termini dei 30 minuti della conclusione della gara.
11. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali in quanto compatibili e quelle riportate sul Comitato Ufficiale n° 1 del Sett. Giov. e Scolastico, relativo alla stagione in corso.
12. La società organizzatrice declina ogni qualsivoglia responsabilità civile e/o penale, per eventuali danni o infortuni a cose, giocatori, dirigenti o terzi, che potessero accadere prima, durante e dopo le gare del torneo.